- rotella
- ro·tèl·las.f.1. AD piccola ruota: poltrona a rotelle, una valigia con le rotelle2. LE fig., macchia rotonda: 'l petto e ambedue le coste | dipinti avea di nodi e di rotelle (Dante)3a. CO piccolo ingranaggio di forma circolare che fa parte di un congegno o di un meccanismo: le rotelle dell'orologio, la rotella dell'accendino | fig., persona che, all'interno di un sistema sociale o economico, svolge una funzione di importanza secondaria3b. CO arnese, elemento rotondo che ruota attorno a un perno3c. CO dischetto dai denti acuminati che, nello sperone dei cavalieri, serve a pungolare il cavalloSinonimi: rosetta, stella, stelletta.3d. CO rotella tagliapasta4. TS legat. piccolo punzone di forma circolare che reca sulla circonferenza lettere o disegni da incidere sul dorso o sul piatto di un libro5. TS tipogr. al pl., dischetti di acciaio temperato inseriti in un manico, usati per schiarire le parti troppo scure nei clichés di metallo6. TS alim. nell'industria casearia, attrezzo manuale per la lavorazione del coagulo costituito da una lunga asta che reca un disco posto alla sua estremità7a. TS sport nel bastoncino da sci, elemento di plastica o di metallo di varia forma, spec. circolare, fissato a pochi centimetri dal puntaleSinonimi: 1racchetta.7b. TS sport → tacchetto8. OB TS anat. → 1rotula9. TS arm. scudo leggero e rotondo, spec. di legno ricoperto di pelle, dall'umbone fortemente convesso, usato nei secc. XIV e XV\VARIANTI: ruotella.DATA: av. 1313 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. rotĕlla(m), v. anche ruota.NOTA GRAMMATICALE: ant. anche s.f.inv.POLIREMATICHE:rotella tagliapasta: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.